Con l’autunno alle porte il dilemma si ripresenta | bloccare il prezzo restare in tutela o cambiare operatore? Rischi vantaggi e false promesse
L ’estate è passata senza sorprese ma chi sperava al rientro in una tregua sulle bollette del gas, complice la minore domanda stagionale, è rimasto deluso. I prezzi all’ingrosso sono rimasti stabili e il costo del gas non è tornato ai livelli pre-crisi. Anzi, secondo le stime dell’Unione Nazionale Consumatori, rispetto all’agosto 2021, paghiamo il 26% in più. Il risultato? Bollette ancora pesanti, con poche possibilità di risparmio reale. Inflazione: aumentano carne e verdure, in calo energia, gas e tlc X Leggi anche › Mercato libero gas e luce, i consigli dell’Arera per chi ha scelto e per chi no Bolletta del gas: mercato libero? Poche offerte interessanti. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Con l’autunno alle porte, il dilemma si ripresenta: bloccare il prezzo, restare in tutela o cambiare operatore? Rischi, vantaggi e false promesse
In questa notizia si parla di: autunno - porte
Dal Comune 55mila euro per le porte vinciane, interventi al via in vista dell'autunno
Autunno alle porte, puntuale il solito appello: "Pulite tombini e torrenti"
Riprendiamo con i corsi in bottega. L'autunno è, ormai, alle porte. Cosa ne dici di cucire insieme questa zucca? Magari in compagnia, ad esempio, martedì 16 settembre? Se ti va, scrivici su whatsapp e prenota il tuo posto! Vai su Facebook