Come mai il giornalismo sportivo è passato da Brera e Mura a un esercito di specialisti in ghiandole salivari? Padellaro
Antonio Padellaro sul Fatto quotidiano scrive di Sinner e della sua ossessiva presenza in tv grazie agli spot pubblicitari ma anche del giornalismo sportivo e del suo declino. Scrive Padellaro: Se con la sconfitta si placherà il diluvio di aggettivi superlativi piovuti sul nostro fuoriclasse potremo dire che non tutto il male, eccetera. Poi, un giorno si dovrà capire cosa diavolo è capitato al giornalismo italiano, e a quello sportivo in particolare un tempo fucina di prose corrosive (i Brera, i Mura) e oggi specialista nella spremuta delle ghiandole salivari. 🔗 Leggi su Ilnapolista.it
© Ilnapolista.it - Come mai il giornalismo sportivo è passato da Brera e Mura a un esercito di specialisti in ghiandole salivari? (Padellaro)
In questa notizia si parla di: giornalismo - sportivo
La passione per il Napoli e per il giornalismo sportivo, la storia del giovane Raffaele Mastrantuono
Addio a Pompeo Barbiero: firma storica del giornalismo sportivo
Il modello Chelsea, ultima follia del giornalismo sportivo
L ULTIMO SALUTO A MARCO BEDINOTTI, VOCE DEL GIORNALISMO SPORTIVO PESARESE Vai su Facebook
Eleonora Boi chi è la giornalista sportiva attaccata da uno squalo.
«Giornalismo fazioso», Papetti: ma davvero dobbiamo rimpiangere ... - «Giornalismo fazioso», Papetti: ma davvero dobbiamo rimpiangere quello del passato? Riporta ilgazzettino.it
Giornalismo, da Brera a Internet: cos’232; diventato il mestiere di chi ... - La morte di Alfredo Pigna e del suo giornalismo sportivo porta tante domande sulla comunicazione sportiva di ieri e di oggi. corriere.it scrive