Bonifici bancari cosa cambia dal 9 ottobre 2025 | tutte le nuove regole
Al via dal 9 ottobre 2025 le nuove regole dei bonifici bancari e postali che includono la verifica preventiva del beneficiario e l’allargamento dell’invio di denaro in maniera istantanea. L’obiettivo delle nuove modalità è quello di contrastare le truffe e i raggiri effettuati con questo strumento di pagamento, oltre che rendere più veloci e sicure le transazioni di denaro. Infatti, nel solo anno 2024 le truffe operate mediante i bonifici, secondo gli ultimi dati della Banca d’Italia, ammontano a 65,5 milioni di euro, con un importo medio più elevato rispetto ad altre metodologie di pagamento. Ciò significa che un raggiro effettuato mediante bonifico può risultare più dannoso per il correntista rispetto a quello di una carta di pagamento elettronica. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Bonifici bancari, cosa cambia dal 9 ottobre 2025: tutte le nuove regole
In questa notizia si parla di: bonifici - bancari
LEGGE DI BILANCIO: NOVITÀ SULLA TRACCIABILITÀ DELLE SPESE DI RAPPRESENTANZA Dal 2025 la deducibilità e la non tassazione di alcune spese saranno valide solo se effettuate con pagamenti tracciabili (bonifici bancari/postali, carte di debito Vai su Facebook
Nuove regole per i bonifici: cosa cambia in concreto e a cosa fare attenzione; Bonifici, dal 9 ottobre le nuove regole: cosa cambia (anche per gli istantanei); Bonifici, dal 9 ottobre le nuove regole: cosa cambia (anche per gli istantanei).
Bonifico istantaneo, tra un mese le novità per tutte le banche in Italia. Che cosa cambia dal 9 ottobre - Tra un mese esatto, il 9 ottobre, entreranno in vigore novità importanti per le banche e i loro clienti in Italia. Come scrive startupitalia.eu
Bonifici istantanei, dal 9 ottobre scattano le nuove regole: ecco cosa cambia - Dal 9 ottobre 2025 i bonifici istantanei entrano a pieno titolo nelle regole europee: tutte le banche dovranno permettere non solo di riceverli, ma anche ... Riporta fanpage.it