' Bene gratitudine e memoria' | preti contro il male supremo della Shoah
Firenze, 9 settembre - Come decifrare quello che sta accadendo nel mondo, con le semplificazioni che rendono stolidi? C'è un delicato equilibrio tra gratitudine e memoria, che diventa come un prisma capace di scomporre le luci e le ombre del presente, di aiutare una lettura degli eventi, di indicare una strada. A questo tema sarà dedicato l'intervento di Rav Gadi Piperno, rabbino capo di Firenze, mercoledì 10 settembre, all'incontro 'Bene, gratitudine e memoria' promosso alle 17 dalla Federazione delle amicizie ebraico-cristiane, nella Sala Sadun in via Farini 4. Sono previsti i saluti dell'arcivescovo di Firenze Gherardo Gambelli, del Presidente della Comunità ebraica Enrico Fink, Luisa Locorotondo e don Alfredo Jacopozzi, rispettovamente referente regionale e diocesano per l'ecumenismo e il dialogo interreligioso, e il referente regionale per il dialogo ebraico cristiano don Marco Monari. 🔗 Leggi su Lanazione.it
In questa notizia si parla di: bene - gratitudine
Con grande gioia e gratitudine il Vescovo ha nominato Padre Maurizio di Matteo parroco delle comunità di Santa Maria di Montesanto, San Liborio alla Carità e Santa Maria ogni bene ai Sette dolori. Padre Maurizio, sarà presente nelle nostre comunità da Lun Vai su Facebook
Incontro “Bene, Gratitudine e Memoria”; Il ‘giusto’ don Aldo Mei. Il riconoscimento dello Yad Vashem al prete ucciso dai nazisti; Don Aldo Mei, una due giorni a Lucca con lo Yad Vashem.
'Bene, gratitudine e memoria': preti contro il male supremo della Shoah - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Segnala msn.com
Cinque minuti” “per ricordare i preti” “della nostra vita - Esercizio di memoria: in cinque minuti ripercorrere le tappe più importanti della propria vita ripensando alle figure sacerdotali più significative, ovvero ripensare all'esperienza di fede ... Si legge su agensir.it