Bandiere a mezz’asta e silenzio L’ultimo saluto a re Giorgio

"Il segno che spero di lasciare è fatto di impegno, rispetto e attenzione per le persone e per la realtà. è da lì che tutto comincia". Firmato Giorgio Armani. Il giorno dopo le 48 ore che hanno dimostrato l’amore e il rispetto dell’Italia per l’imprenditore, mecenate e stilista, con 16mila persone che si sono messe pazienti in fila per rendergli onore alla camera ardente, giornata di lutto a Milano, nello stesso giorno in cui - con cerimonia privata - a Rivalta, nel Piacentino, i familiari e i collaboratori strettissimi partecipavano al funerale di “re“ Giorgio. È stato anche il giorno delle polemiche partite dopo un post del senatore di Italia Viva Ivan Scalfarotto che accusava i “big“ del Governo di assenza ingiustificabile alla camera ardente: hanno voluto partecipare al rito collettivo, infatti, la ministra all’Università Anna Maria Bernini e il collega dell’Istruzione, Giuseppe Valditara. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

bandiere a mezz8217asta e silenzio l8217ultimo saluto a re giorgio

© Ilgiorno.it - Bandiere a mezz’asta e silenzio. L’ultimo saluto a "re" Giorgio

In questa notizia si parla di: bandiere - mezz

Minneapolis, bandiere a mezz'asta alla Casa Bianca per le vittime della sparatoria

Lisbona, incidente funicolare: bandiere a mezz’asta a Bruxelles in segno di lutto

Bandiere a mezz'asta su edifici Ue per incidente funicolare a Lisbona

Cerca Video su questo argomento: Bandiere Mezz8217asta Silenzio L8217ultimo