Armani un testamento per la continuità Ville capitali e quote societarie | ecco come il gruppo resterà in mani fidate
Anche se non vi sono dichiarazioni ufficiali circa i tempi, non ancora definiti – prima che il notaio Elena Terrenghi possa procedere alla lettura – cresce l’attesa per il momento che famiglia, azionisti e curiosi stanno aspettando: l’apertura del testamento. Giorgio Armani non aveva figli nĂ© coniuge: non avendo eredi legittimi “necessari” secondo la legge italiana, ha potuto disporre liberamente del suo patrimonio. In vita, il fondatore ha preparato per tempo u no statuto “blindato” con sei categorie di azioni e attribuendo un ruolo chiave alla Fondazione Armani. In base alle informazioni attuali, saranno 5 le persone chiamate dal notaio per l’apertura delle ultime volontĂ di Re Giorgio: la sorella Rosanna (86 anni). 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Armani, un testamento per la continuità . Ville, capitali e quote societarie: ecco come il gruppo resterà in mani fidate
In questa notizia si parla di: armani - testamento
Il testamento di Armani. Eredità senza vincoli, attesa per il futuro dell’azienda
Il testamento di Armani. Eredità senza vincoli, attesa per il futuro dell’azienda - la Repubblica Vai su X
Spero di lasciare un segno, fatto di impegno e rispetto. Giorgio Armani ? (frase pronunciata in una delle sue ultime interviste e che oggi pare come il suo testamento.) Foto di Deborarbrosa Vai su Facebook
Armani, un testamento per la continuità. Ville, capitali e quote societarie: ecco come il gruppo resterà in mani fidate - Nel 2023 aveva riscritto lo statuto aziendale per blindare l’assetto e dare un futuro alla propria visi ... Segnala ilgiorno.it
Il testamento di Giorgio Armani, il piano per la successione: ecco cosa cambierà - In che mani finirà il 2 per cento di EssilorLuxottica che Leonardo Del Vecchio aveva regalato a Giorgio Armani ormai quasi 40 anni fa, quota che oggi vale sui due miliardi e mezzo di ... Segnala ilmattino.it