Altavilla BYD | Noi gli incentivi non li vogliamo Serve un piano europeo per svecchiare il parco auto
Alfredo Altavilla, ex alto dirigente di FCA e attuale Special Advisor per il mercato europeo di BYD, a margine dell' I IA Mobility 2025, ha commentato la situazione del mercato europeo dell'automobile. " A noi non interessano gli incentivi - riferendosi alle politiche europee per la transizione all'elettrico - quindi non partecipo al dibattito su come devono essere fatti. Ho sempre detto che vogliamo svecchiare un parco auto pre Euro6 di 24,5 milioni di automobili in Italia dobbiamo avere un programma fatto dall’ Europa pluriennale " in altre parole: se non ci si organizza per bene non faremo mai il passo necessario per il passaggio dal fossile all'elettrico. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Altavilla (BYD): "Noi gli incentivi non li vogliamo. Serve un piano europeo per svecchiare il parco auto"
In questa notizia si parla di: altavilla - incentivi
La ricorrenza a Ceglie Messapica della seconda strage di braccianti agricole del 6 settembre finalmente sta a cuore a tutti. Prima nel maggio, 1980 perirono Lucia Altavilla, Pompea Argentiero, Donata Lombardi. In seguito nel settembre 1991 persero la vita C Vai su Facebook
Auto, Altavilla (BYD): Bonus per elettriche anziché colonnine come Corazzata Potëmkin; BYD, Altavilla: «Gli incentivi? Sono come la Corazzata Potëmkin, una ca...ta pazzesca!»; Auto, così Stellantis e BYD si scoprono alleati.
Altavilla (BYD): "Noi gli incentivi non li vogliamo. Serve un piano europeo per svecchiare il parco auto" - Alfredo Altavilla, ex alto dirigente di FCA e attuale Special Advisor per il mercato europeo di BYD, a margine dell' IIA Mobility 2025, ha commentato la situazione del mercato europeo dell'automobile. Scrive ilgiornale.it
Altavilla (Byd): "Per svecchiare il parco veicoli circolanti serve piano Ue" - “Sul discorso degli incentivi io ho detto in maniera molto chiara da anni che non interessano, noi non li vogliamo, quindi non partecipo al dibattito su come devono essere fatti. Riporta msn.com