Alla scoperta della Lunigiana la terra dei 100 castelli

Dimenticate la Loira, la terra dei castelli si trova in Italia. Non è una questione di campanilismo, ma un semplice dato di fatto; incastonata nelle Alpi Apuane, nell’entroterra della provincia di Massa-Carrara, si trova quella che per circa un millennio è stata la via di comunicazione terrestre fra l’Italia centro-meridionale e il resto dell’Europa: la Lunigiana. Questa terra nascosta nell’alta Toscana vanta la piĂą alta concentrazione di castelli d’Europa, con oltre cento fortificazioni che punteggiano le sue colline e le sue valli. Un patrimonio straordinario che racconta secoli di storia, di pellegrinaggi e di commerci, testimonianza tangibile di un territorio che ha sempre rappresentato un crocevia strategico fondamentale. 🔗 Leggi su Panorama.it

alla scoperta della lunigiana la terra dei 100 castelli

© Panorama.it - Alla scoperta della Lunigiana, la terra dei 100 castelli

In questa notizia si parla di: scoperta - lunigiana

Alla scoperta della Lunigiana, la terra dei 100 castelli; Il prossimo fine settimana, tre giorni di aperture straordinarie nei castelli della Lunigiana; Aperture straordinarie dei castelli di Massa Carrara: un fine settimana dedicato alla loro scoperta.

scoperta lunigiana terra 100Alla scoperta della Lunigiana, la terra dei 100 castelli - Alla scoperta della Lunigiana, un tesoro culturale da scoprire nel weekend dal 19 al 21 settembre, grazie all'iniziativa "La Terra dei 100 Castelli" ... panorama.it scrive

scoperta lunigiana terra 100La terra dei 100 castelli. Un viaggio nella storia - “La Terra dei 100 Castelli” è pronta per il weekend di aperture straordinarie dal 19 al 21 settembre, nel pieno del festival “MutaMenti”. Lo riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Scoperta Lunigiana Terra 100