A un anno dall’alluvione | 910mila euro raccolti nel Fondo di Solidarietà il residuo sul campo sportivo di Valtesse

Bergamo. Nei giorni successivi all’alluvione del 9 settembre 2024, il Comune di Bergamo ha promosso l’apertura di un Fondo corrente alla Fondazione della ComunitĂ  Bergamasca per sostenere una raccolta fondi orientata al ristoro parziale dei danni provocati dall’alluvione, raccolta a cui hanno aderito istituzioni, realtĂ  del Terzo Settore, aziende e privati cittadini. Avviato dal Comune di Bergamo con 250 mila euro, il “Fondo di solidarietĂ  per l’alluvione del 9 settembre 2024” ha raccolto oltre 910 mila euro grazie alla generosità di enti, imprese e privati cittadini. I grandi donatori sono: Sacbo  (200 mila euro); Fondazione Pesenti Ets (142 mila euro); Diocesi di Bergamo – Caritas (75 mila euro); Fondazione Banca Popolare di Bergamo (50 mila euro); Congregazione della Misericordia Maggiore di Bergamo – MIA (25 mila euro); Cassa Rurale BCC Treviglio (20 mila euro); BCC Bergamasca e Orobica (20 mila euro), BCC Caravaggio Adda e Cremasco (20 mila euro); Banca di Credito Cooperativo di Milano (20 mila euro); Banca di Credito Cooperativo dell’Oglio di Calcio (20 mila euro); Camera di Commercio di Bergamo (20 mila euro); Credito Bergamasco (20 mila euro); A2A (10 mila euro); Ance Bergamo (10 mila euro); Zanetti Spa  (5 mila euro). 🔗 Leggi su Bergamonews.it

a un anno dall8217alluvione 910mila euro raccolti nel fondo di solidariet224 il residuo sul campo sportivo di valtesse

© Bergamonews.it - A un anno dall’alluvione: 910mila euro raccolti nel Fondo di Solidarietà, il residuo sul campo sportivo di Valtesse

In questa notizia si parla di: anno - dall

Prime Day 2025, quest’anno gli sconti durano 4 giorni. Si va dall’8 all’11 luglio

Colera, crescono i casi nel mondo: +35% a maggio. Oltre 2.700 le vittime dall’inizio dell’anno

Matilde Gioli e Alessandro Marcucci di nuovo insieme: la coppia a Roma a un anno dall’addio

anno dall8217alluvione 910mila euroLa grande alluvione del Morla: fondo di solidarietà a 910mila - Il 9 settembre di un anno fa un pezzo di città si ritrovò con le case e le cantine invase dall’acqua e dal fango del Morla e del Tremana, con le auto distrutte, gli impianti fuori uso, muri di recinzi ... Si legge su msn.com

Cerca Video su questo argomento: Anno Dall8217alluvione 910mila Euro