A Bergamo varato il progetto Fisioterapista di Comunità
In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia, per far conoscere quanto il ruolo del fisioterapista possa supportare gli assistiti nei vari setting sul territorio è stato presentato il progetto “Fisioterapista di Comunità ”, messo a punto da ATS, Ordine Fisioterapisti Bergamo, ASST Papa Giovanni XXIII, ASST Bergamo Est ed ASST Bergamo Ovest, per introdurre una figura professionale che rafforzi l’assistenza territoriale e diventa punto di riferimento nelle Case di ComunitĂ . Il progetto nasce per rispondere alle sfide poste dall’invecchiamento della popolazione e dalla crescita delle patologie croniche: oltre un terzo dei cittadini bergamaschi convive con almeno una malattia cronica e il 26% ha piĂą di 65 anni. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - A Bergamo varato il progetto “Fisioterapista di Comunità ”
In questa notizia si parla di: bergamo - varato
Il gelato alla stracciatella è uno dei gusti più famosi e popolari in tutto il mondo. Lo sapevate però che nacque a Bergamo nel 1961? Enrico Panattoni, ritoratore locale, dopo un lungo lavoro di ricerca, realizzò un gelato alla crema con pezzi irregolari di cioccol Vai su Facebook
A Bergamo varato il progetto “Fisioterapista di Comunità ”.
Fisioterapia. All’Ats di Bergamo nasce il Fisioterapista di comunità - Presentato ieri, presso la sede di ATS Bergamo, in occasione di una conferenza stampa promossa da ATS e dall’Ordine dei Fisioterapisti di Bergamo nella Giornata Mondiale della Fisioterapia, il nuovo p ... Secondo quotidianosanita.it
Progetto 'Attività fisica adattata over 65' spegne 10 candeline - Compie 10 anni il progetto "Attività Fisica Adattata Over 65", iniziativa coordinata dall'Università degli studi di Bergamo e dal CUS Bergamo rivolta agli over 65 con limitazioni di autonomia ... Segnala ansa.it