Velasco | Si parla sempre male dei giovani Come facciamo a rapportarci se diciamo noi eravamo meglio di voi?

Julio Velasco intervistato da Repubblica dopo il successo al Mondiale con la nazionale femminile di pallavolo. Avete vissuto due giorni durissimi, con i tie-break con Brasile e Turchia: se lo aspettava? «Non è strano questo, è l’eccezione quel che è successo nell’anno olimpico. Normale è un finale equilibrato, la sofferenza, la vittoria che non è comoda. Di questo ho sempre parlato con le ragazze, quando dicevo “giochiamo per vincere 30-28 al tie-break”. Però noi abbiamo sempre la stessa cultura». 🔗 Leggi su Ilnapolista.it

velasco si parla sempre male dei giovani come facciamo a rapportarci se diciamo noi eravamo meglio di voi

© Ilnapolista.it - Velasco: «Si parla sempre male dei giovani. Come facciamo a rapportarci se diciamo “noi eravamo meglio di voi”?»

In questa notizia si parla di: velasco - parla

Il giornalista presenta alla Feltrinelli il libro che parla dell’impresa olimpica delle azzurre di Velasco. Monari Oltre il sogno del volley

Velasco: “Per vincere di nuovo c’era un solo modo: dimenticare Parigi”; Julio Velasco: «L'allenatore deve convincere e uccidere il giocatore che è in lui. Alle ragazze dico che siamo forti ma dobbiamo sempre dimostrarlo»; Julio Velasco di nuovo campione nel mondo: “Lasciamo ai nostri ragazzi il diritto di sbagliare”.

velasco parla male giovaniVelasco: «Si parla sempre male dei giovani. Come facciamo a rapportarci se diciamo “noi eravamo meglio di voi”?» - Velasco: «La vittoria non è comoda. Da ilnapolista.it

velasco parla male giovaniJulio Velasco: “Più emozioni al mondiale che all’Olimpiade. Ero incazzoso, oggi sono più saggio. Ma adesso voglio solo riposare” - Il ct campione del mondo di volley femminile: “Sono cambiato in funzione delle donne, che vanno gestite in modo diverso. sport.quotidiano.net scrive

Cerca Video su questo argomento: Velasco Parla Male Giovani