Truffa phishing Agenzia delle Entrate occhio ai falsi file WeTransfer

Al via una nuova truffa sotto le false insegne dell’ Agenzia delle Entrate: in queste ore migliaia di cittadini sono raggiunti da email con insegne fasulle dell’Agenzia e con presunti link al servizio di condivisione file WeTransfer. Questi ennesimi tentativi di phishing sono finalizzati al furto delle credenziali di posta elettronica delle potenziali vittime. Agenzia delle Entrate, occhio alla mail truffa. Come tutti i tentativi di phishing, anche la nuova “truffa dell’Agenzia delle Entrate” è particolarmente subdola, infatti le mail malevole hanno un aspetto del tutto credibile, riprendendo il layout di notifiche ufficiali e sembrando provenire da un dominio istituzionale (gov. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

truffa phishing agenzia delle entrate occhio ai falsi file wetransfer

© Quifinanza.it - Truffa phishing Agenzia delle Entrate, occhio ai falsi file WeTransfer

In questa notizia si parla di: truffa - phishing

Phishing via email sul Fascicolo Sanitario Elettronico: come difendersi e riconoscere la truffa

Phishing su Telegram, la nuova truffa colpisce anche i governi

L'Agenzia - Avviso del 5 settembre 2025 - False comunicazioni e-mail finalizzate al furto di credenziali; L’Agenzia delle Entrate mette in guardia da una nuova truffa via mail che ruba i dati: come difendersi; Truffa phishing Agenzia delle Entrate, occhio ai falsi file WeTransfer.

truffa phishing agenzia entrateTruffe online, nuove false mail dell'Agenzia delle entrate: cosa sapere e come difendersi - Leggi su Sky TG24 l'articolo Truffe online, nuove false mail dell'Agenzia delle entrate: cosa sapere e come difendersi ... Secondo tg24.sky.it

truffa phishing agenzia entrateNuova ondata di phishing: l’allerta dell’Agenzia delle Entrate - Una nuova ondata di phishing sta sfruttando il nome e il logo dell’Agenzia delle Entrate per rubare le credenziali di posta elettronica ... Segnala vocealta.it

Cerca Video su questo argomento: Truffa Phishing Agenzia Entrate