Tiglio Monumentale del Soccorso in fiamme | la denuncia
Tempo di lettura: < 1 minuto È andato in fumo uno dei simboli naturali più longevi e amati di Solofra: il Tiglio Monumentale del Soccorso, censito come Albero Monumentale già nel 1982 dal Corpo Forestale dello Stato. Il Circolo Legambiente Valle Solofrana Solofra-Montoro ha denunciato con parole dure quanto accaduto: dopo anni di richieste di tutela, solleciti e tentativi di preservarne la memoria, l’antico albero – già colpito da un incendio nel luglio 2020 – è stato nuovamente dato alle fiamme, questa volta in maniera definitiva. “Bruciano gli ultimi resti di un monumento vivente, bruciano ricordi e storie”, scrivono gli ambientalisti, sottolineando come il tiglio, pur malato e in sofferenza, continuasse a resistere con timidi segni di vita. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Tiglio Monumentale del Soccorso in fiamme: la denuncia
In questa notizia si parla di: tiglio - monumentale
Il Patriarca del Pollinello Si tratta del celebre pino loricato (Pinus heldreichii Christ syn Pinus leucodermis Antoine) che radica sul Pollinello (Morano Calabro). E' monumentale per età, dimensione, forma e portamento, valore paessaggistico, rarità botanica, val Vai su Facebook
Shock a Solofra, il Tiglio Monumentale del Soccorso in fiamme.
Tiglio Monumentale del Soccorso, Legambiente denuncia: “Gesto criminale” - È andato in fumo uno dei simboli naturali più longevi e amati di Solofra: il Tiglio Monumentale del Soccorso, censito come Albero Monumentale già nel 1982 dal Corpo Forestale dello Stato. Secondo irpinianews.it
Il grande tiglio diventa un albero “monumentale“ - A Triuggio e a Briosco ci sono due alberi secolari e di rilevante importanza inseriti nel Registro degli Alberi Monumentali. Si legge su ilgiorno.it