Studiare il nostro mare per amarlo Un incontro con le biologhe
Doveva essere una snorkelata, ma a causa delle condimeteo l’evento ha cambiato format. Le due biologhe marine ed esploratrici di National Geographic, Martina Capriotti ed Arianna Mancuso hanno tenuto una chiaccherata sugli ecosistemi marini della Costa Picena. Ospitate presso la Lega Navale, con il prezioso supporto della Fisa e di Davide Piccinini di Gta Sun Beach, le due esploratrici di National Geographic hanno fatto un focus sulla biodiversitá marina della costa Adriatica marchigiana e sugli impatti antropici che la danneggiano. Questo evento rientra nel set di attivitá promosse dall’hub Italia degli explorers di National Geographic, che entrambe coordinano. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Studiare il nostro mare per amarlo. Un incontro con le biologhe
In questa notizia si parla di: studiare - nostro
Studiare Machiavelli non è mai stato così semplice! Con il nostro Studio Smart – Il Principe hai riassunti chiari, schemi visivi e analisi essenziali per arrivare preparato a interrogazioni, esami e maturità. Tutto l’essenziale in un unico volume, pensato per far Vai su Facebook
Studiare il nostro mare per amarlo. Un incontro con le biologhe; Un mare da amare, Lerici si mobilita ancora una volta per ‘Fondali puliti’: “Lo scorso anno raccolte anche alcune biciclette e perfino un paio di sci”; “Borghi e Monti d’amare Festival 2025".
Studiare il nostro mare per amarlo. Un incontro con le biologhe - Doveva essere una snorkelata, ma a causa delle condimeteo l’evento ha cambiato format. Da ilrestodelcarlino.it
“Per proteggere il mare bisogna amarlo e per amarlo bisogna ... - Cinema “Per proteggere il mare bisogna amarlo e per amarlo bisogna conoscerlo”: Ilaria Congiu racconta Breath, il suo documentario d’esordio sull’inquinamento marino Il film mostra gli ... ilfattoquotidiano.it scrive