Sguardi sul disagio giovanile Fondi per educativa di strada laboratori e sostegno scolastico
Il progetto “Sguardi“, iniziativa innovativa e strategica per contrastare il disagio giovanile, sarà prorogato fino al 30 giugno. Dal settembre 2023 questo percorso si è rivelato un pilastro per il sostegno di preadolescenti e adolescenti nell’Ambito territoriale di Monza. Promosso in collaborazione con Ats Brianza e finanziato inizialmente con un bando Cariplo da 100mila euro, vinto da Regione Lombardia, il progetto vede ora un’integrazione comunale di 39mila euro, destinati al Consorzio Comunità Brianza (15.028 euro), alla cooperativa Carrobiolo 2000 (11.988 euro) e al Csv Monza-Lecco-Sondrio (12. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - “Sguardi“ sul disagio giovanile. Fondi per educativa di strada laboratori e sostegno scolastico
In questa notizia si parla di: sguardi - disagio
Per quanti seguono la cronaca il cartellone di film '' Storie: sguardi, percorsi, racconti'' in programma al Teatro Mercadante è di quelli che riporta alla memoria personaggi, protagonisti ed eventi che hanno colpito per coraggio, verità, efferatezza, disagio ma anc Vai su Facebook
“Sguardi“ sul disagio giovanile. Fondi per educativa di strada laboratori e sostegno scolastico; Spesa sociale a quota 25 milioni. Aumentano i servizi per i più fragili.
“Sguardi“ sul disagio giovanile. Fondi per educativa di strada laboratori e sostegno scolastico - Il nuovo intervento economico del Comune consentirà di prorogare il progetto fino al prossimo 30 giugno. Riporta ilgiorno.it
Disagio giovanile, la scuola non può solo parlare di “contenuti”: il webinar che presenta il corso di Fondazione Paoletti - Per sostenerli serve una scuola capace di coltivare attenzione, volontà e relazioni positive: un ambiente ... Secondo tecnicadellascuola.it