Renata Molho ricorda Giorgio Armani | Acquistare La Capannina di Forte dei Marmi è stato un gesto romantico come se sentisse che stava per ricongiungersi con Sergio Galeotti
L’autrice dell’unica biografia autorizzata dello stilista oggi, con la voce spezzata, ricorda il «signor Armani» tra pudore, malinconia e un ultimo gesto romantico. 🔗 Leggi su Vanityfair.it
© Vanityfair.it - Renata Molho ricorda Giorgio Armani: «Acquistare La Capannina di Forte dei Marmi è stato un gesto romantico, come se sentisse che stava per ricongiungersi con Sergio Galeotti»
In questa notizia si parla di: renata - molho
Renata Molho, biografa di Giorgio Armani: “Era timido ma si è sforzato tutta la vita di non esserlo”
“Armani geniale progettista con una faccia che sapeva comunicare”: il ricordo dello stilista nelle parole di Renata Molho, che ha scritto la biografia più intima del simbolo del Made in Italy, “Essere Armani”, sul @Corriere @BaldiniCastoldi: https://corriere.it/mod Vai su X
“Essere Armani” è molto più di una biografia. È il racconto intimo e ufficiale di una delle menti più visionarie e riservate della moda italiana. In questo libro, Renata Molho ci guida alla scoperta di Giorgio Armani: un imprenditore libero, uno stilista intransigent Vai su Facebook
Renata Molho ricorda Giorgio Armani: «Acquistare La Capannina di Forte dei Marmi è stato un gesto romantico, come se sentisse che stava per ricongiungersi con Sergio Galeotti; Renata Molho, biografa di Giorgio Armani: Era timido ma si è sforzato tutta la vita di non esserlo; La biografa di Giorgio Armani: “La sfilata deve cominciare, mancano i vestiti: ecco il suo incubo ricorrente”.
Renata Molho ricorda Giorgio Armani: «Acquistare La Capannina di Forte dei Marmi è stato un gesto romantico, come se sentisse che stava per ricongiungersi con Sergio Galeotti» - L’autrice dell’unica biografia autorizzata dello stilista oggi, con la voce spezzata, ricorda il «signor Armani» tra pudore, malinconia e un ultimo gesto romantico ... Scrive vanityfair.it
La biografa di Giorgio Armani: “La sfilata deve cominciare, mancano i vestiti: ecco il suo incubo ricorrente” - Era intransigente con se stesso e di conseguenza con i collaboratori. Come scrive ilgiorno.it