Psycho la verità dietro il mito | Ed Gein era davvero l’ispirazione?
Il capolavoro di Alfred Hitchcock, Psycho, uscito l’8 settembre del 1960, ha terrorizzato intere generazioni con la storia di Norman Bates, l’inquietante gestore del motel. Ma quanti sanno che la trama, tratta dall’omonimo romanzo di Robert Bloch, si ispira solo marginalmente a una storia vera? La leggenda vuole che il personaggio di Norman Bates sia basato su Ed Gein, il “Macellaio di Plainfield”. Ma qual è la veritĂ ? Ed Gein, serial killer realmente esistito e operante principalmente nella cittadina di Plainfield (Wisconsin), confessò di aver ucciso almeno due donne e profanato circa 18 tombe, utilizzando parti di cadaveri per decorare la sua casa: un macabro dettaglio che ha alimentato il mito di Psycho come storia vera. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Psycho, la verità dietro il mito: Ed Gein era davvero l’ispirazione?
In questa notizia si parla di: psycho - verit
La VeritĂ . . La rassegna del 25 agosto Vai su Facebook
dietro le quinte di psycho - Hitchcock (2013) - MYmovies.it - Perchè è duplice la natura di questo film biografico, firmato daSacha Gervasi. Scrive mymovies.it