Perché tre mesi di vacanza da scuola sono un lusso che non possiamo permetterci lo scrittore e prof Galiano critica il modello italiano E parte la polemica
Ogni settembre, puntuale come un rito, si ripresenta lo stesso scenario: uffici e scuole che riaprono dopo mesi di genitori trafelati e nonni trasformati in baby-sitter a tempo pieno. Enrico Galiano, docente e scrittore seguito da migliaia di lettori, ha deciso di mettere nero su bianco ciò che molti vivono ogni anno. Nel suo editoriale per Il Libraio scrive senza giri di parole: « Tre mesi di vacanza non sono più un diritto al riposo, ma un lusso che non ci possiamo permettere». La sua riflessione si apre con una metafora vivace, quella del «genitore di settembre», ovvero «sguardo allucinato, il badge aziendale al collo e due figli appesi come trolley ai lati». 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: perch - mesi
Abdel, l'abusivo di origine marocchina che da diversi mesi vive barricato nella stanza di un B&B a #Rovigo senza pagare. Il titolare è disperato perché, oltre a non ricevere un euro, deve pure pagare per lui. Il servizio di Cristina Autore a #Fuoridalcoro è su Me Vai su X
Se settembre, tempo di San Gennaro, è uno dei mesi più napoletani dell’anno, è perché una volta finito il vuoto metropolitano d’agosto, il sacro e il profano, che a Napoli non sono mai avversari, si ritrovano a scendere le stesse scale, a prendere gli stessi asce Vai su Facebook
2 donne su 3 sono più stanche in vacanza che quando lavorano | ecco perché I consigli della coach | Per chi lo state facendo?.
Siano lodati tre mesi di vacanza! Sempre siano lodati! - Leggi articolo Come fermare questa deriva patatina lasciando ai ragazzi i loro tre mesi di sacrosante vacanze estive? Segnala ilfattoquotidiano.it
I tre mesi di vacanze estive della scuola sono troppi? - Alla fine di ogni anno scolastico il ministro dell'Istruzione in carica dice di voler cambiare le cose, senza piani concreti ... Si legge su ilpost.it