La storia di Montespecchio nei click degli studenti

Il territorio di Montespecchio protagonista degli obiettivi fotografici di dieci studenti dell’ Accademia di Belle Arti di Roma che ne indagano l’ambiente, le persone, album di famiglie e libri d’arte. È un progetto di studio su questo ristretto territorio del comune di Montese abitato da una cinquantina di persone. È nella canonica, abitata da 17 anni dall’olandese Jan Van Der Donk, esperto di libri d’arte, che si svolge ora un laboratorio di produzione artistica denominato ‘Contesto’ frequentato da allievi di grafica editoriale, di fotografia e video della prestigiosa Accademia romana. È ideato da Lorenzo Casali, con senior tutor l’affermato fotografo Mario Cresci e un gruppo di altri importanti tutors, il tutto in collaborazione con l’École de Recherche Graphique di Bruxelles con il prof. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

la storia di montespecchio nei click degli studenti

© Ilrestodelcarlino.it - La storia di Montespecchio nei click degli studenti

In questa notizia si parla di: storia - montespecchio

La storia di Montespecchio nei click degli studenti.

“Storia, gli studenti hanno lacune clamorose. Serve fare di più ... - È questo l'allarme lanciato da un centinaio di docenti, riuniti nel Gruppo di Firenze per la scuola del merito e della ... Segnala lanazione.it

Storia in Viaggio 2.0 'porta' studenti su luoghi della Shoah - 0', poi, la scelta di focalizzare l'attenzione sui campi di transito permetterà inoltre di affrontare lo spinoso tema della collaborazione data dai vari ... ansa.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Storia Montespecchio Click Studenti