La povertà educativa costa all’Italia 48 miliardi l’anno e oltre 3 milioni di posti di lavoro
La povertà educativa in Italia è una zavorra. Abbandoni scolastici, scarsa diffusione di competenze digitali e un tasso record di Neet costano ogni anno 48 miliardi di euro, il 2% del Pil. A dirlo è lo Studio strategico sulla povertà educativa, presentato da Teha Group con Fondazione Crt al Forum Ambrosetti di Cernobbio. I numeri non lasciano dubbi: oltre 1,3 milioni di minori vivono in povertà assoluta, un giovane su dieci abbandona la scuola e il 15,2% dei ragazzi tra i 15 e i 29 anni è Neet, cioè non studia e non lavora. Colmare questi divari significherebbe generare 3,2 milioni di posti di lavoro, innalzare le competenze digitali e restituire opportunità a due milioni di persone oggi a rischio esclusione sociale. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - La povertà educativa costa all’Italia 48 miliardi l’anno e oltre 3 milioni di posti di lavoro
In questa notizia si parla di: povert - educativa
Povertà educativa: le librerie Feltrinelli alleate di Save the Children https://illibraio.it/news/editoria/feltrinelli-save-the-children-1479054… #editoria #scuola Vai su X
A #Camaiore, nella seconda tappa di Libero Cinema in Libera Terra, abbiamo incontrato Giusy ed Ettore del Contesto APS, attivi contro la povertà educativa. Si lavora insieme per ampliare gli orizzonti, stimolare il pensiero critico e generare consapevolezza c Vai su Facebook