La dipendenza dal cloud Usa espone la Commissione UE a rischi politici e di sicurezza
Le operazioni cloud della Commissione europea dipendono quasi interamente dai fornitori statunitensi, lasciando le operazioni quotidiane dell’UE esposte alla minaccia di sanzioni USA, secondo i dati della stessa istituzione. Cresce in tutta la regione la preoccupazione che il presidente statunitense Donald Trump possa strumentalizzare la dipendenza dell’Europa dai servizi cloud americani per portare avanti un’agenda politica ostile – sia per sorvegliare istituzioni specifiche, sia per tagliare del tutto l’accesso. Eppure, i dati della stessa Commissione suggeriscono che il 99% dei suoi carichi di lavoro quotidiani si basi sulla tecnologia statunitense: 14% su cloud pubblici USA (equamente divisi tra AWS e Microsoft) e 85% su cloud privato, che utilizza un mix di servizi open-source e proprietari americani di Microsoft, Broadcom, Nutanix e Oracle. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - La dipendenza dal cloud Usa espone la Commissione UE a rischi politici e di sicurezza
In questa notizia si parla di: dipendenza - cloud
La dipendenza dal cloud Usa espone la Commissione UE a rischi politici e di sicurezza; Così gli USA controllano la sovranità digitale delle istituzioni internazionali e della UE; Quantum, AI e spazio: l’asse Italia-Ue per battere i colossi Usa.
La dipendenza dal cloud Usa espone la Commissione UE a rischi politici e di sicurezza - Quasi tutto il cloud della Commissione europea si appoggia a fornitori statunitensi, lasciando le sue operazioni quotidiane vulnerabili a leggi e sanzioni di Washington ... Scrive quotidiano.net
Ue dipendente dal digitale Usa, assorbe 70% dei ricavi cloud - MSN - L'Italia e l'Europa sono in una condizione di "dipendenza strutturale" dagli Stati Uniti sul digitale. Secondo msn.com