La Camera discute di spese militari il centrodestra non presenta mozioni | FdI vuole evitare lo scontro con la Lega contraria al riarmo
La maggioranza che sostiene il governo Meloni non presenterà una mozione parlamentare sull’aumento delle spese militari in risposta a quelle delle opposizioni che saranno votate mercoledì 10 settembre alla Camera. In questo modo, spiegano fonti parlamentari, la coalizione di centrodestra non passerà i prossimi giorni a discutere su una mozione unitaria ed eviterà spaccature interne: la Lega, che in queste settimane si è più volte espressa contro l’aumento delle spese militari, non potrà votare nemmeno parti delle mozioni del M5S per evitare pericolose divisioni in aula. Le mozioni che sono già state discusse in aula prima delle ferie estive sono quattro, una per ogni partito dell’opposizione: quelle del M5S e di Alleanza Verdi e Sinistra contro l’aumento delle spese militari, mentre quelle dei centristi di Italia Viva e Azione chiedono una parola chiara del governo sugli investimenti in materia di Difesa. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - La Camera discute di spese militari, il centrodestra non presenta mozioni: FdI vuole evitare lo scontro con la Lega (contraria al riarmo)
In questa notizia si parla di: camera - discute
Il sindaco di Milano Beppe Sala ed il presidente di Ferrari e Stellantis John Elkann arrivano all'Armani/Teatro per rendere omaggio a Giorgio Armani nel giorno della camera ardente. Una folla di persone è in fila da stamani per accedere alla camera ardente di Vai su Facebook
La Commissione Bilancio valuta favorevolmente l'acquisto di tecnologia militare israeliana; L'intervento di Meloni alla Camera in vista del Consiglio Ue | La premier: «Uso delle basi italiane solo se autorizzate dal Parlamento». Polemica sulla mozione M5S sul gas russo: «Non escluse collaborazioni», Pd e Avs verso il no; Giorgetti sul vertice Trump-Meloni: «Clima positivo, ma agenda complicata». Poi il retroscena sull'aumento delle spese militari - Il video.
La Camera vota l'aumento delle spese militari al 2% del Pil. Milex ... - La Camera dei deputati ha dato il suo via libera all'aumento delle spese militari fino al 2% del Pil, approvando un Ordine del giorno presentato dalla Lega Nord e collegato al decreto "Ucraina". Scrive notizie.tiscali.it
Sicurezza, Lega: spese militari non per guerra ma per assumere forze ordine - (askanews) – “Siamo determinati affinché l’aumento delle spese militari rafforzi la sicurezza interna, con particolare riferimento al controllo di aree sensibili come le infrastrutture st ... Secondo askanews.it