La beatificazione di don Oreste | Tanti hanno avuto la grazia da lui Serve il miracolo per farlo santo
Rimini, 8 settembre 2025 – Don Oreste per il suo popolo “è già santo”. Perché venga riconosciuto tale dal Vaticano “serve un miracolo accertato dalla Congregazione dei santi”. Elisabetta Casadei, teologa, è la postulatrice della causa di beatificazione di don Oreste Benzi. Ieri, nel giorno dei 100 anni dalla nascita del fondatore della Papa Giovanni XXIII, ha presentato il suo ultimo libro su don Oreste, La mistica della tonaca lisa. “In quest’opera – dice Casadei – racconto la vita di don Oreste con le sue stesse parole. Sono partita dai primi scritti, quando aveva 14 anni, e sono arrivata fino agli ultimi poco prima della morte (il 2 novembre 2007)”. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - La beatificazione di don Oreste: “Tanti hanno avuto la grazia da lui. Serve il miracolo per farlo santo”
In questa notizia si parla di: beatificazione - oreste
L'intervista di @interrisnews a Elisabetta Casadei, autrice del libro "La mistica della tonaca lisa. Il cammino spirituale di #donOresteBenzi" e postulatrice della causa di beatificazione del sacerdote romagnolo Vai su X
In un messaggio a firma del cardinale Segretario di Stato Parolin, #LeoneXIV ricorda don Oreste #Benzi a cento anni dalla nascita, avvenuta il 7 settembre 1925. Ieri a Rimini una celebrazione eucaristica ha dato il via a tre giorni di dibattiti e incontri per ricord Vai su Facebook
La beatificazione di don Oreste: “Tanti hanno avuto la grazia da lui. Serve il miracolo per farlo santo”; Don Oreste Benzi, una vita dalla parte degli ultimi; La postulatrice Elisabetta Casadei: «Cosa ho scoperto di don Oreste Benzi».
La beatificazione di don Oreste: “Tanti hanno avuto la grazia da lui. Serve il miracolo per farlo santo” - Molte persone hanno ricevuto la ’grazia’ da don Oreste e alcune si sono ... Lo riporta ilrestodelcarlino.it
Don Oreste Benzi, il rivoluzionario della carità - Economisti, esperti, teologhe e vescovi sono intervenuti a Rimini alla tre giorni di iniziative per il centenario della nascita del fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII. famigliacristiana.it scrive