Il futuro delle filiere industriali al centro della ricerca di Philip Morris Italia e Teha
La competitività dell’Europa dipende in gran parte dalla competitività delle aziende capofiliera che, pur rappresentando meno dell’1% del settore manifatturiero, generano il 64% del valore aggiunto e il 43% dell’occupazione del settore. È quanto emerge dalla ricerca ‘Guidare il futuro: le aziende capofiliera come motore di innovazione e sostenibilità per le filiere industriali italiane ed . 🔗 Leggi su Ildifforme.it
© Ildifforme.it - Il futuro delle filiere industriali al centro della ricerca di Philip Morris Italia e Teha
In questa notizia si parla di: futuro - filiere
Cultura e gastronomia. Chef, filiere, influencer e imprese coraggiose. Il futuro prende forma
Materie prime seconde, risorse per il futuro. Il recupero di materia riduce l’estrazione di risorse naturali e rafforza la competitività delle filiere industriali. Un settore innovativo, essenziale e strategico per un’economia davvero soste Vai su X
Fulvio Centoz. . Dietro le feste di paese, i trattori e le tradizioni ci sono agricoltori e allevatori che ogni giorno tengono vive le nostre comunità . L’agricoltura non è solo identità , è economia, presidio del territorio, futuro per i giovani. Per questo credo servano sce Vai su Facebook
Il futuro delle filiere industriali al centro della ricerca di Philip Morris Italia e Teha; Un Piano Industriale Straordinario per il futuro dell’Italia e dell’Europa; Dalle filiere la spinta per la competitività del futuro.
Il futuro delle filiere industriali al centro della ricerca di Philip Morris Italia e Teha - La competitività dell’Europa dipende in gran parte dalla competitività delle aziende capofiliera che, pur rappresentando meno dell’1% del settore manifatturiero, generano il 64% del valore aggiunto e ... Si legge su pianetagenoa1893.net
Costruire un nuovo futuro, l’industria al centro - Costruire un nuovo futuro, per interrogarsi sulle traiettorie dell’economia globale. Lo riporta stream24.ilsole24ore.com