Il docente ventriloquo nell’era degli algoritmi | quando l’insegnamento perde la sua voce autentica e diventa mero compilatore di griglie
La crisi dell'educazione contemporanea trova una nuova e inquietante rappresentazione nella figura del docente-ventriloquo, costretto a parlare con una voce che non è la sua. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: docente - ventriloquo
Il docente-ventriloquo non parla più con la sua voce: protocolli e metriche parlano per lui. Da soggetto di sapere a superficie auditabile: è alienazione, non autonomia. Di fronte a questo silenzio imposto, dovremmo rimanere muti? #ilventriloquo #scuola #Etica Vai su X
La scuola non muore per mancanza di riforme, ma quando i docenti perdono la voce. Ridiamo voce a chi educa, o la scuola perderà la sua anima. "Il ventriloquo. Etica dell'insegnamento al tempo dell'algoritmo" è stato anticipato da Avvenire. Nel primo comme Vai su Facebook
Algoritmo Gps: docenti vengono rimandati a casa senza firmare ... - MSN - Proseguono le operazioni di nomina dei docenti in virtù dell’ avvio dell’algoritmo per le supplenze in questo inizio di settembre, ed è corsa contro il tempo per assegnare il maggior numero ... Riporta msn.com
Graduatorie fantasma, docenti esclusi, errori dell’algoritmo: il ... - L'articolo Graduatorie fantasma, docenti esclusi, errori dell’algoritmo: il pasticcio del concorso scuola Pnrr finisce in Parlamento proviene da Open. Secondo msn.com