Il cervello davanti all’arte | chimica segreta ricordi nascosti e magie che non sapevate di avere

Cosa accade nella nostra mente quando ammiriamo un’opera d’arte? Questa domanda, apparentemente semplice, nasconde un complesso intreccio di processi neurologici che la scienza sta iniziando a svelare. L’esperienza estetica, infatti, non è solo una questione di gusto personale, ma coinvolge aree del cervello legate alle emozioni, alla memoria e persino alla cognizione. Secondo studi recenti, osservare un’opera d’arte attiva diverse aree del nostro cervello. La corteccia visiva, ovviamente, elabora le forme, i colori e le composizioni. Ma l’esperienza artistica va ben oltre la semplice percezione visiva. 🔗 Leggi su Cultweb.it

il cervello davanti all8217arte chimica segreta ricordi nascosti e magie che non sapevate di avere

© Cultweb.it - Il cervello davanti all’arte: chimica segreta, ricordi nascosti e magie che non sapevate di avere

In questa notizia si parla di: cervello - davanti

Perché riesci a vedere le cose che hai davanti? Tutta colpa del tuo cervello!

Innamoramento, nel cervello la chimica dell'amore - Il Messaggero - Il cucciolo umano è l'unico che nasce con un cervello ancora in formazione ed è la vicinanza con la mamma e il papà ... Lo riporta ilmessaggero.it

Come l'amore 'scombussola' il cervello, è una questione chimica - A livello cerebrale rilasciamo infatti il cosiddetto ormone dell'amore, l'ossitocina, responsabile dell'euforia che proviamo quando ci innamoriamo, ed entra in ... Segnala ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Cervello Davanti All8217arte Chimica