Guadine In ricordo di quel tragico massacro
Dalla frazione di Guadine un messaggio di Pace per il "cessate il fuoco". Toccante e commovente la cerimonia dell’81 anniversario dell’eccidio di Guadine e Valle dei Canali, tragica appendice del massacro di Vinca del 24 agosto 1944. La frazione nel versante massese, nella valle del Renara, fu investita dal fuoco nazifascista con un’azione mirata a impedire vie di fuga degli abitanti di Vinca, obbedendo alla strategia del terrore preventivo. Il presidente della Provincia, Gianni Lorenzetti, ha voluto ricordare le violenze di quella lunga estate di sangue del 1944 e la sofferenza della popolazione apuana, ricordando anche la tragedia del popolo palestinese e del popolo ucraino, oltre che le scintille che stanno infiammando tanti luoghi del mondo con ben 80 conflitti, il numero piĂą alto dalla fine della seconda guerra mondiale. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Guadine In ricordo di quel tragico massacro
In questa notizia si parla di: guadine - ricordo
Cerimonia PER NON DIMENTICARE della strage delle Guadine e Valle dei Canali, in programma per il Giorno DOMENICA 24 AGOSTO 2025, con inizio alle ore 21,00 alle Guadine di Massa. La Sezione ANPI di Massa, Vai su Facebook
Guadine In ricordo di quel tragico massacro.
Il ricordo dell’eccidio di Guadine - la Nazione - Forse perché considerata minore in confronto agli eccidi ben più grandi di quella tragica estate di sangue e di terrore del ’44. lanazione.it scrive
Quel 25 agosto di ottant’anni fa ’Un lungo ricordo e una tragica ... - Quel 25 agosto di ottant’anni fa fu per Ravenna, come scrisse don Dino Guerrino Molesi, “una giornata che avrebbe lasciato un lungo ricordo ed una tragica impronta in tutto il periodo bellico”. Scrive ilrestodelcarlino.it