Eroi mondiali geminiani Barbolini e Bettalico d’oro
Due partite devastanti da un punto di vista emotivo, come l’Italia di Velasco non ne aveva mai dovute giocare in questo anno e poco piĂą di gestione del tecnico argentino. Eppure, ancora, un altro oro che completa il percorso. Dopo le due Vnl, dopo l’Olimpiade che rimarrĂ nella storia, adesso il Mondiale che mancava, ciliegina sulla torta posata da sapienti mani modenesi, oltre a quella di Velasco: Massimo Barbolini, il piĂą sorridente di tutti nel momento in cui Myriam Sylla ha stampato l’ultimo muro, quello che ha steso la Turchia. Una presenza silenziosa, almeno per l’esterno, ma in tutto e per tutto fondamentale nel lavoro quotidiano in palestra e nella preparazione delle partite, quella di Barbolini, a cui lo stesso Velasco e assieme a lui le giocatrici hanno sempre ascritto grandissimi meriti. 🔗 Leggi su Sport.quotidiano.net
© Sport.quotidiano.net - Eroi mondiali geminiani. Barbolini e Bettalico d’oro
In questa notizia si parla di: eroi - mondiali
Il 2 settembre del 2007 Antonietta Di Martino da spettacolo ai Mondiali di atletica leggera di Osaka in Giappone. L'atleta di Cava de' Tirreni conquista la medaglia d'argento nel salto in alto, con la misura di 203 cm, eguagliando il record nazionale da lei detenu Vai su Facebook
Eroi mondiali geminiani. Barbolini e Bettalico d’oro.
Eroi mondiali geminiani. Barbolini e Bettalico d’oro - L’impresa del volley femminile Il vice di Velasco e il fisioterapista. Si legge su msn.com
ll viaggio degli eroi, film documentario sull'Italia ai Mondiali 1982 - “Il viaggio degli eroi”, il documentario sui Mondiali 1982, con la voce narrante dall'attore Marco Giallini. Scrive tg24.sky.it