Di Battista fuori controllo | Dolore E a Gaza? fango su Armani
Nemmeno la morte, a volte, può dar pace, soprattutto quando se ne va una leggenda. Ed è questo il caso di Giorgio Armani, la cui scomparsa ha generato commozione in tutto il mondo per la grandezza che ha portato all’Italia nel campo della moda, dello sport e, in generale, della cultura del nostro Paese. C’è, però, chi deve sempre approfittare di queste situazioni per spostare l’attenzione altrove e guadagnare visibilità . Come il caso di Alessandro Dibattista, ex-grillino e oggi scrittore, che se ne esce su facebook con un post quantomeno inopportuno. Dibba scrive: “Il 99% dei politici italiani ha commentato (esprimendo dolore e cordoglio) molto più la morte di uno stilista (morto a 91 anni dopo aver vissuto grazie al suo talento una bella vita) che un genocidio in atto a pochi km dalle nostre coste. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Di Battista fuori controllo: "Dolore. E a Gaza?", fango su Armani
In questa notizia si parla di: battista - fuori
Ragusa Welcome. . Le campane che suonano a festa, i ceri che ardono come viva promessa di devozione, la folla in attesa fuori dalla cattedrale. Patronu viva! È Ragusa che celebra le sue radici, le sue tradizioni, il suo santo protettore: San Giovanni Battista. Vai su Facebook
Di Battista fuori controllo: Dolore. E a Gaza?, fango su Armani | Libero Quotidiano.it; Giorgio Armani, esclusiva Libero: funerali e tomba a Rivalta, potrebbe cantare Mengoni | Libero Quotidiano.it; Armani, l'apertura del testamento: l'impresa di famiglia che ha reso grande il gruppo | Libero Quotidiano.it.
Maurizio Battista sta meglio: «Che dolore... Ma il ... - Il Messaggero - A tranquillizzare tutti è stato lo stesso comico romano con un messaggio video pubblicato attraverso Facebook: «Help me, che dolore... Si legge su ilmessaggero.it
Nel dolore Battista incontra il Dio delle piccole cose - Nel dolore Battista incontra il Dio delle piccole cose Seguono le peripezie dei controlli medici, le speranze, gli appigli perfino alle cure miracolistiche dei ciarlatani, senza escludere un ... Segnala avvenire.it