Dai microfoni a tempo alla Riforma della giustizia passando per la legge di Bilancio L’autunno a tappe forzate del Parlamento | ecco scadenze e novità

Riprendono domani, 9 settembre, a pieno ritmo, i lavori parlamentari. Si parte con un avvio relativamente blando, com’è tipico delle prime settimane post-estive, ma il calendario dei prossimi mesi si preannuncia fitto di appuntamenti centrali, con riforme di peso, a partire da quelle istituzionali. Tra i dossier più attesi c’è la riforma della giustizia, che introduce la separazione delle carriere tra magistratura requirente e giudicante, un pilastro della visione di governo di Giorgia Meloni, che accompagna la maggioranza fin dall’inizio della legislatura. Nel frattempo, è già fissato per mercoledì il primo snodo operativo: si riunirà la Conferenza dei capigruppo sia alla Camera che al Senato per definire il calendario dei lavori dei prossimi tre mesi. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

In questa notizia si parla di: microfoni - tempo

Dai microfoni a tempo alla Riforma della giustizia, passando per la legge di Bilancio. L'autunno a tappe forzate del Parlamento: ecco scadenze e novità; Carlo Nordio a Napoli: «Con la riforma non voglio umiliare la magistratura». Il procuratore Gratteri assente; Caso Almasri, Donzelli: Meloni indagata? Non ci faremo intimidire, faremo riforma della giustizia.

microfoni tempo riforma giustiziaSeparazione carriere, riprende il cammino della riforma: tempi e approdo in aula, le prossime tappe - Si riparte da Montecitorio, capigruppo convocata già in settimana, poi alla Camera in autunno. Scrive repubblica.it

microfoni tempo riforma giustiziaGiustizia, una riforma che indica il “dito” celando la “luna” - La prospettazione di una separazione delle carriere pare inadeguata, se non fuorviante, quanto ai fini della riforma, perché la separazione funzionale di giudici e pubblici ministeri è di fatto operan ... Segnala lasicilia.it

Cerca Video su questo argomento: Microfoni Tempo Riforma Giustizia