Cybersicurezza e Sovranità Digitale | le sfide cruciali per l’Italia

VIVIAMO IN UN TEMPO in cui lo sviluppo tecnologico non è piĂą solo uno strumento di progresso, ma una leva essenziale di potere, sicurezza e competitivitĂ . La digitalizzazione pervade ogni aspetto della vita economica, sociale e istituzionale, generando opportunitĂ  straordinarie, ma anche nuove e profonde vulnerabilitĂ . In questo contesto, la cybersicurezza non può piĂą essere considerata un tema tecnico o settoriale: è diventata una questione di sovranitĂ  nazionale, un pilastro della resilienza del sistema Paese. L’Italia ha compiuto negli ultimi anni passi significativi. La nascita dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha segnato un punto di svolta, fornendo un riferimento unitario per la protezione del perimetro digitale nazionale. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

cybersicurezza e sovranit224 digitale le sfide cruciali per l8217italia

© Quotidiano.net - Cybersicurezza e Sovranità . Digitale: le sfide cruciali per l’Italia

In questa notizia si parla di: cybersicurezza - sovranit

cybersicurezza sovranit224 digitale sfideCybersicurezza e Sovranità . Digitale: le sfide cruciali per l’Italia - VIVIAMO IN UN TEMPO in cui lo sviluppo tecnologico non è più solo uno strumento di progresso, ma una leva essenziale di potere, sicurezza e competitività. Lo riporta quotidiano.net

Cybersicurezza: Covassi (PD) e Procaccini (FdI) ad Agorà Netgroup. Ue ... - Ue pioniera dell'umanesimo digitale, no freno a competitività L’amministratore delegato di Netgroup Salvatore Gesuele si è ... ilmessaggero.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Cybersicurezza Sovranit224 Digitale Sfide