Crimini digitali Toscana in testa alla classifica nazionale
Tra il 2019 e il 2023 i reati informatici contro le imprese in Toscana sono cresciuti dell’ 88,3%, il dato piĂą alto a livello nazionale. A rivelarlo è un’analisi di Confartigianato, che colloca la regione davanti a Veneto (+63,7%), Marche (+56%), Puglia (+54,7%), Lazio (+53,2%), Emilia-Romagna (+53%), Piemonte (+47%) e Lombardia (+45,5%). Nel complesso, in Italia le denunce per cyberattacchi aziendali sono aumentate del 45,5% in quattro anni, a fronte di una crescita del 10% degli illeciti contro le attivitĂ d’impresa in generale. “Dalle multinazionali alle piccole realtĂ locali – ha dichiarato il presidente di Confartigianato Marco Granelli – gli hacker non risparmiano nessuno. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it
In questa notizia si parla di: crimini - digitali
Firmato un protocollo d’intesa tra Polizia Postale e Autotorino. L’accordo rafforza la collaborazione pubblico-privato nella prevenzione dei crimini informatici, con particolare attenzione alla protezione delle infrastrutture digitali e alla formazione del personale Vai su Facebook
Cybercrime: in 4 anni +45,5% reati informatici contro le imprese; Toscana ex isola” sicura: Firenze sul podio delle città più criminali. Male anche Prato e Livorno.
Regione Toscana e Polizia di Stato firmano un accordo contro i crimini ... - Regione Toscana e Polizia di Stato firmano un accordo contro i crimini informatici Il nuovo protocollo nasce per contrastare la sempre maggiore abilità delle ... Scrive lanazione.it
Crimini digitali in crescita, furti di identità e frodi i reati più ... - Al netto di una crescita significativa dei volumi del commercio digitale, lo studio ha evidenziato come i mercati tradizionali continuino a recitare un ruolo preponderante nel mercato delle frodi ... Riporta corriere.it