Bradisismo e crollo dei costoni a Procida la Polizia Metropolitana mette in sicurezza 100 persone a bordo di oltre 20 barche
Nel corso della giornata di ieri il Nucleo navale della Polizia Metropolitana ha provveduto alla messa in sicurezza di circa 100 bagnanti a bordo di oltre 20 barche che ancoravano nelle acque di Procida in specchi di mare pericolosi per l’incolumità personale e dei natanti.. Durante il pattugliamento nell’area marina di competenza nella zona dei Campi Flegrei – svolto dal Corpo di Polizia della Città Metropolitana di Napoli nell’ambito delle disposizioni impartite dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, in seno al Comitato provinciale per l’ordine la sicurezza pubblica – gli agenti si sono imbattuti, infatti, in una situazione che presentava importanti elementi di pericolosità per la sicurezza delle persone e delle barche. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
In questa notizia si parla di: bradisismo - crollo
Campi Flegrei, costoni danneggiati dalle scosse: case e siti archeologici a rischio; Campi Flegrei, crolla costone a Monte di Procida, paura tra bagnanti sulla spiaggia Miliscola; Frana sulla spiaggia a Monte di Procida ai Campi Flegrei.
Campi Flegrei, costoni danneggiati dalle scosse: case e siti ... - Tra Bacoli e Monte di Procida allarme per 3mila residenti e monumenti come la Tomba di Agrippina Campi Flegrei, costoni e scogliere a rischio crollo per il bradisismo ... Da ilmattino.it
Bacoli, bradisismo: partono i lavori per la messa in sicurezza dei costoni - Saranno messi in sicurezza i costoni di Cento Camerelle, del Poggio e della zona di Marina Grande a Bacoli. Scrive ilmattino.it