Viaggio nel romanzo della politica globale
Che Macron sembri un personaggio di Stendhal è stato notato da molti, a partire dal settimanale Causeur fino allo Washington Post. Il presidente francese è uno Julien Sorel che ce l’ha fatta. Il mondo gretto della Restaurazione finiva per stritolare il giovane e brillante parvenu protagonista di Le Rouge et le Noir, mentre oggi il suo clone è passato di successo in successo: banchiere d’affari, ministro, président. Si è persino sposato la sua Mme de Rênal. Purtroppo per lui, i trionfi sono finiti da un pezzo e ormai è come un tizio che si butta da un grattacielo cercando di tuffarsi in una botte d’acqua. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Viaggio nel romanzo della politica globale
In questa notizia si parla di: viaggio - romanzo
Lento, solitario e finale. Così, parafrasando il titolo del noto romanzo di Osvaldo Soriano, si potrebbe definire il destino - ormai certo - del più grande iceberg del mondo dopo un viaggio durato quasi 40 anni Vai su Facebook
Dario Fo, il giullare globale: da Perugia parte viaggio del centenario; Giornata Mondiale della Terra, un libro per insegnare ai bimbi come diventare dei piccoli ecologisti: gli appelli di Marisol, Pietro e Federico; Il treno dei bambini, la vera storia dietro il romanzo di Viola Ardone e il film su Netflix.
Wuhan e il romanzo della pandemia globale - Si potrebbe disegnare una vera e propria mappa del romanzo della pandemia globale, ma quello più terrificante relativamente a questo genere di letteratura, è quello scritto dal Global Preparedness ... Riporta fantascienza.com
Wuhan e il romanzo della pandemia globale - La letteratura, non solo la science fiction, è ricca di opere in cui si parla di peste e simili malattie letali, ma la fantascienza ha forse introdotto alcuni elementi nell’ideale “storia del romanzo ... Scrive fantascienza.com