Velasco | La cultura sportiva italiana è un problema | quando si perde non è per forza un disastro
Il ct dell’Italvolley femminile, Julio Velasco, è stato intervistato dalla Gazzetta dello Sport dopo la semifinale dei Mondiali vinta ieri contro il Brasile. Questo pomeriggio, alle 14:30, la finale contro la Turchia. Velasco: «La cultura sportiva italiana è un problema: quando si vince poi si può anche perdere». « Ho rivissuto la semifinale di Rio del 1990 con la maschile. Una partita molto simile, con lo stesso risultato di 3-2 e lo stesso finale, 15-13 al tie-break » Una partita che sembrava stregata. Si aspettava di soffrire così tanto? « Certo, lo ripeto sempre alla mia squadra. Noi non possiamo pensare che andrà sempre tutto bene, come successo l’anno scorso. 🔗 Leggi su Ilnapolista.it
© Ilnapolista.it - Velasco: «La cultura sportiva italiana è un problema: quando si perde non è per forza un disastro»
In questa notizia si parla di: velasco - cultura
Non sottolineeremo mai abbastanza l'impatto sulla nostra cultura sportiva di uomini come Julio Velasco. E, prima di lui, come Ratko Rudic e Boscia Tanjevic. Vai su X
?ESTATE 2025 Una notte di musica elettronica al Castello Sforzesco - Musica - Dossier Cultura Domenica 31 agosto, nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco di Milano, arriva una serata firmata Le Cannibale con Parra for Cuva e Velasco Vai su Facebook
Velasco si gode l'Italia: Non molliamo mai, la panchina vera forza; Velasco: Le brasiliane volevano influenzare l'arbitro e mi sono fatto sentire. E ora la Turchia...; Velasco alla vigilia dei Mondiali di volley: L'Italia è un paese vecchio, di vecchi. Dove tutti si lamentano.
Velasco: "Ho rivissuto la semifinale di Rio del '90. L'approccio è giusto ma ora testa alla Turchia" - "Ho rivissuto la semifinale di Rio del 1990 con la Nazionale maschile. Lo riporta gazzetta.it
Volley, Velasco dopo Italia-Brasile: "Queste ragazze non mollano mai" - break: "Una delle caratteristiche positive di questa squadra è che non molla mai. sport.sky.it scrive