Un murale per la leggenda Scirea | Esempio per tutti i giovani

"I ragazzi che entreranno negli spogliatoi, pronti a scendere in campo, saranno ora accolti dal ritratto di una colonna del calcio: un indimenticabile calciatore e un grande uomo". Il simbolo del calcio a cui si riferisce Paolo Franchina della Polisportiva Buccinasco è Gaetano Scirea, difensore leggendario di Juventus e Nazionale, con cui ha vinto i Mondiali del 1982. Lo street artist Mario Jin lo ha ritratto sui muri del centro sportivo già dedicato a Scirea, dove giocano bambini e ragazzi della Polisportiva, "realtà gloriosa sul nostro territorio, a cui va il nostro ringraziamento per le attività sportive per i nostri ragazzi – sottolinea l’assessore allo Sport Stefano Parmesani all’inaugurazione del murale –. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

un murale per la leggenda scirea esempio per tutti i giovani

© Ilgiorno.it - Un murale per la leggenda Scirea: "Esempio per tutti i giovani"

In questa notizia si parla di: murale - leggenda

Un bidello, una lavatrice e uno scherzo che diventa leggenda: la storia di Mario Magnotta in un murale a L’Aquila

Un murale per la leggenda Scirea: Esempio per tutti i giovani.

murale leggenda scirea esempioUn murale per la leggenda Scirea: "Esempio per tutti i giovani" - "I ragazzi che entreranno negli spogliatoi, pronti a scendere in campo, saranno ora accolti dal ritratto di una ... ilgiorno.it scrive

Scirea, la Juve ricorda la leggenda: "Numero 6, per sempre" - Un legame speciale attorno a quel numero indossato con fierezza da Gaetano Scirea nei suoi tempi in bianconero. Da tuttosport.com

Cerca Video su questo argomento: Murale Leggenda Scirea Esempio