Sulle strade della Liberazione Viaggio nella memoria collettiva
Sono tante le iniziative in corso a Calenzano in questi giorni per ricordare la Liberazione, avvenuta il 6 settembre di 81 anni fa. Il programma organizzato dal Comune con Anpi e associazioni del territorio è partito ieri col corteo istituzionale per le vie del centro cittadino e deposizione delle corone ai monumenti ai caduti, per poi festeggiare in piazza con la 20ª cena delle associazioni. Oggi le celebrazioni continuano con una camminata urbana tra i cippi: lo storico Fabrizio Trallori a partire dalle 9 accompagna cittadini e curiosi nei luoghi in cui si ricorda il sacrificio di tante persone. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Sulle strade della Liberazione. Viaggio nella memoria collettiva
In questa notizia si parla di: strade - liberazione
Israele, pneumatici incendiati per bloccare le strade: la protesta per la liberazione degli ostaggi
Strade bloccate in Israele, cortei per la liberazione degli ostaggi
Custodi della Memoria: la Resistenza lungo le strade del nostro Quartiere In occasione della Liberazione dai nazi-fascisti avvenuta nel settembre 1944, il Quartiere 1 e il Quartiere 5, in collaborazione con le sezioni A.N.P.I. Brozzi, Enriques Agnoletti, Peretol Vai su Facebook
Sulle strade della Liberazione. Viaggio nella memoria collettiva; 25 Aprile 2025; Ottant’anni dalla Liberazione: i luoghi da visitare per il 25 aprile.
Viaggio tra strade e piazze I nomi raccontano una storia - guerra’, realizzato con il contributo della Regione per il bando Memoria del Novecento. Riporta ilrestodelcarlino.it
Ottantesimo della Liberazione. Viaggio nella memoria della guerra - Viaggio nella memoria della guerra Stamattina l’apertura del rifugio antiaereo. ilrestodelcarlino.it scrive