Sugli accordi con il Sudamerica | Servono controlli più serrati Senza regole concorrenza sleale
GROSSETO Non basta un principio di apertura al libero scambio per garantire equità e sicurezza. È questo il messaggio forte e chiaro che arriva da Coldiretti Grosseto in merito all’accordo di partenariato tra l’Unione Europea e i Paesi del Mercosur (Brasile, Argentina, Uruguay e Paraguay), recentemente approvato dal collegio dei commissari europei. Un’intesa che, secondo l’organizzazione agricola maremmana, resta "insoddisfacente e pericolosa" sia per la salute dei consumatori che per la tenuta economica delle imprese agricole italiane. "Non siamo contrari agli accordi di libero scambio in sé, che anzi hanno permesso al nostro agroalimentare di esportare oltre 4 miliardi di euro nel mondo – dichiara Simone Castelli, presidente di Coldiretti Grosseto –. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Sugli accordi con il Sudamerica: "Servono controlli più serrati. Senza regole, concorrenza sleale"
In questa notizia si parla di: accordi - sudamerica
Confindustria: "Più export verso il Sudamerica per far crescere l'economia della #Sardegna" Vai su Facebook
Mercosur, Coldiretti: "Accordo con Paesi sudamericani insoddisfacente, servono più controlli" - Vai su X
Sugli accordi con il Sudamerica: Servono controlli più serrati. Senza regole, concorrenza sleale; Mercosur, Coldiretti Grosseto: Accordo con paesi sudamericani ancora insoddisfacente. Servono più controlli; Mercosur, Coldiretti Accordo ancora insoddisfacente, servono più controlli.
Sugli accordi con il Sudamerica: "Servono controlli più serrati. Senza regole, concorrenza sleale" - L’appello di Coldiretti Grosseto sull’export, Castelli: "In questo modo si apre la strada a un’invasione di alimenti a basso costo, ma privi di tutte le garanzie a tutela di imprese e cittadini". Scrive msn.com
Mercosur, Coldiretti: “Accordo con Paesi sudamericani insoddisfacente, servono più controlli” - Coldiretti Grosseto, tramite Simone Castelli, commenta l'accordo con Il Mercosur e i Paesi sudamericani in agricoltura ... Da grossetonotizie.com