Smalti per le unghie stop a Tpo e Dmta | in quali prodotti si trovano e quali posso essere i rischi
A partire dal 1° settembre 2025, l’Unione Europea ha vietato la vendita e l’uso di smalti per unghie contenenti TPO (Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide) e DMTA (Dimetilamminoetil Metacrilato) in tutti i saloni di bellezza. La decisione, che riguarda tutti i Paesi membri, nasce dai. 🔗 Leggi su Leccotoday.it
In questa notizia si parla di: smalti - unghie
Colori unghie piedi per l’estate 2025: gli smalti di tendenza e le pedicure a cui ispirarsi
Gel e smalti semipermanenti per unghie, da settembre cambia tutto. Stop a due sostanze
“Sono tossiche”. Smalti per le unghie, scatta il divieto da Settembre: ecco per quali e perché
Radio Siena Tv. . Dal 1° settembre in tutta Europa è scattato il divieto di utilizzo del TPO, sostanza fino a ieri presente negli smalti semipermanenti e nei gel per unghie, ritenuta potenzialmente nociva. Nei centri estetici senesi il cambiamento è arrivato senza s Vai su Facebook
Smalti per unghie, stop a quelli con sostanze tossiche. Le estetiste a Bologna: “Ecco come faremo” Vai su X
Smalti per unghie, stop a Tpo e Dmta: in quali prodotti si trovano (e quali sono i rischi); Gel e smalti semipermanenti per unghie, stop in Ue a due sostanze; Dal 1° settembre la manicure cambia volto: stop dell’Ue agli ingredienti a rischio nei gel e semipermanenti.
Smalti per unghie, stop a Tpo e Dmta: in quali prodotti si trovano (e quali sono i rischi) - "Gli smalti possono nascondere sostanze nocive: conoscere l’INCI è la prima difesa". Secondo today.it
Smalti vietati dall’UE contenenti TPO: cosa fare con i prodotti presenti in casa - Gli smalti contenenti TPO sono stati vietati nell'Unione Europea: cosa fare se, in casa, si hanno prodotti contenenti tale sostanza. Si legge su donnaglamour.it