San Reginaldo | la storia del santo celebrato il 7 settembre
San Reginaldo è una figura di grande importanza nella tradizione cristiana, anche se meno conosciuto rispetto ad altri santi più celebri. Viene celebrato il 7 settembre, giorno a lui dedicato nel calendario liturgico. La sua vita e le sue opere sono un esempio di dedizione e fede, che hanno ispirato generazioni di fedeli. Chi era San Reginaldo?. San Reginaldo nacque in una famiglia nobile nel X secolo, in una regione che oggi fa parte della Francia. Fin da giovane mostrò una particolare inclinazione verso la vita religiosa, scegliendo di entrare in monastero per dedicarsi completamente a Dio. La sua vocazione lo portò a distinguersi per la sua profonda spiritualità e il suo impegno nel servizio ai poveri e agli ammalati. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - San Reginaldo: la storia del santo celebrato il 7 settembre
In questa notizia si parla di: reginaldo - storia
Reginaldo racconta la storia di Isorella con 400 «scötöm» Vai su X
50 anni di storia, scienza e meraviglia In occasione del 50° anniversario del Museo Paleontologico ed Etnografico Rinaldo Zardini, è stata allestita una mostra speciale presso La Cooperativa di Cortina. Domenica 24 agosto alle ore 16, nel giorno esatto Vai su Facebook
San Reginaldo: la storia del santo celebrato il 7 settembre; Santo del giorno 17 Settembre 2024 San Roberto Bellarmino, vescovo e dottore della Chiesa; Il Comune di Segni ha ricordato il domenicano Reginaldo Santilli.
San Reginaldo: la storia del santo celebrato il 7 settembre - Scopri chi è San Reginaldo, perché è diventato santo, le curiosità e le celebrazioni nel mondo il 7 settembre. Scrive quotidiano.net