Povertà educativa il disastro che ci costa 48 miliardi di Pil Il bagno di realtà al Forum di Cernobbio

La povertà educativa rappresenta una delle principali criticità per l’Italia: oltre 1,3 milioni di minori vivono in povertà assoluta, quasi un giovane su dieci abbandona prematuramente gli studi e il Paese registra uno dei più alti tassi di NEET in Europa (15,2%). Colmare questi divari significherebbe non solo garantire pari diritti, ma anche generare fino a 48 miliardi di Pil aggiuntivo. È quanto evidenzia l’anteprima dello Studio Strategico sul contrasto alla povertà educativa, promosso da TEHA Group con il contributo di Fondazione CRT e presentato oggi al Forum TEHA di Cernobbio alla presenza del ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara da Maria Chiara Carrozza, già titolare del ministero nel governo Letta, professore ordinario di Bioingegneria Industriale all’Università di Milano Bicocca e advisor scientifico dell’iniziativa. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

povert224 educativa il disastro che ci costa 48 miliardi di pil il bagno di realt224 al forum di cernobbio

© Ilfattoquotidiano.it - Povertà educativa, il disastro che ci costa 48 miliardi di Pil. Il bagno di realtà al Forum di Cernobbio

In questa notizia si parla di: povert - educativa

povert224 educativa disastro costaPovertà educativa, il disastro che ci costa 48 miliardi di Pil. Il bagno di realtà al Forum di Cernobbio - La povertà educativa rappresenta una delle principali criticità per l’Italia: oltre 1,3 milioni di minori vivono in povertà assoluta, quasi un giovane su dieci abbandona prematuramente gli studi e il ... Si legge su ilfattoquotidiano.it

Francesco Schettino, condannato in via definitiva per il disastro della ... - Per il disastro della Costa Concordia Schettino era stato condannato in via definitiva a 16 anni di carcere nel 2017. Secondo ilpost.it

Cerca Video su questo argomento: Povert224 Educativa Disastro Costa