Pere e mais Sos raccolti | Il flagello cimice asiatica
La cimice asiatica, il temuto insetto che appariva ormai sotto controllo, è tornata. E i danni riscontrati dai produttori agricoli non sono più solo sulle pere, ma anche sul mais, finora solo marginalmente attaccato dall’insetto. C’è molta preoccupazione tra le aziende agricole di Cia-Agricoltori Italiani Ferrara che in queste settimane hanno iniziato la raccolta dell’Abate, mentre fanno i conti con le rese delle pere estive, non certo positive. In generale, una ricognizione tra i produttori condotta da Cia Ferrara ha mostrato dati preoccupanti per la William Bianca che ha subito cali produttivi fino al 30%, mentre appaiono più contenute le perdite registrate da Carmen, Santa Maria e Conference, con danni intorno al 10%. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Pere e mais, Sos raccolti: "Il flagello cimice asiatica"
In questa notizia si parla di: pere - mais
Non più solo pere, ora la cimice asiatica attacca anche il mais: "Invasione nel Ferrarese"
Non più solo pere, ora la cimice asiatica attacca anche il mais: "Invasione nel Ferrarese" https://ift.tt/XAlqTbe https://ift.tt/Y2NbMZg Vai su X
Antipasto con PERE noci e CAPRINO Fingerfood veloce e senza cottura, perfetto anche per accompagnare l'aperitivo! RICETTA: https://blog.giallozafferano.it/ilchiccodimais/antipasto-con-pere-noci-e-formaggio-caprino/ Vai su Facebook
Pere e mais, Sos raccolti: Il flagello cimice asiatica.
Pere e mais, Sos raccolti: "Il flagello cimice asiatica" - Il presidente Calderoni: "Non si investe abbastanza sulla ricerca scientifica". Lo riporta msn.com
Da frumento a mais è SOS raccolti nelle campagne - 30% sulle rese di frumento e orzo fino al 40% sui foraggi che servono all’alimentazione degli animali, ma si temono produzioni quasi dimezzate anche per il mais e la perdita di un terzo del ... welfarenetwork.it scrive