Perché Mattarella sull’Ue mi ricorda Rutilio Namanziano La versione di Cazzola

Claudio Rutilio Namaziano è, cronologicamente, l’ultimo autore del mondo letterario latino. Nel 415 d.C. raccontò in un poema intitolato De reditu (il ritorno) il viaggio avventuroso che aveva dovuto compiere per raggiungere da Roma la Gallia dove era nato e aveva le sue proprietà. La narrazione del viaggio — condotto per mare e con numerose soste, perché le strade consolari erano impraticabili e insicure dopo l’invasione dei Goti – accompagna alla descrizione della decadenza dell’impero i ricordi appassionati e lontani della grandezza dell’Urbe. Questo intreccio tra la constatazione del presente e la memoria del passato fanno di Rutilio Namaziano l’ultimo cantore della gloria di Roma. 🔗 Leggi su Formiche.net

perch233 mattarella sull8217ue mi ricorda rutilio namanziano la versione di cazzola

© Formiche.net - Perché Mattarella sull’Ue mi ricorda Rutilio Namanziano. La versione di Cazzola

In questa notizia si parla di: perch - mattarella

Mattarella ricorda le foibe: “Ci fu occultamento della storia. A ... - Sabato, proprio mentre Mattarella era a Gorizia, è stata imbrattato il monumento che ricorda la foiba di Basovizza, uno dei simboli di quelle violenze. Riporta repubblica.it

Mattarella ricorda l’eccidio di Sant’Anna di Stazzema: “Simbolo ... - Mattarella anche oggi, come ogni anno, ricorda l’eccidio e le vittime: “Oltre cinquecento persone - repubblica.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Perch233 Mattarella Sull8217ue Ricorda