Museo della figurina di gesso Coreglia da 50 anni racconta la storia dell’emigrazione

Il comune di Coreglia Antelminelli si appresta a celebrare il 50° anniversario del Museo Civico della Figurina di Gesso e dell’Emigrazione "Guglielmo Lera". L’amministrazione guidata dal sindaco Marco Remaschi sta, infatti, organizzando per sabato prossimo un evento per celebrare al meglio questo fiore all’occhiello del suo territorio. Un ambito di cultura che conserva intatta l’identitĂ  e la memoria di un popolo esportatore mondiale dell’arte figurinaia. Era il 1975 quando l’ex scuola elementare, ospitata all’interno del palazzo di proprietĂ  del barone Carlo Vanni, fu trasformata in un museo con decreto della Regione Toscana, il cui ruolo fu fondamentale, in quanto sostenne anche economicamente l’iniziativa. 🔗 Leggi su Lanazione.it

museo della figurina di gesso coreglia da 50 anni racconta la storia dell8217emigrazione

© Lanazione.it - Museo della figurina di gesso. Coreglia da 50 anni racconta la storia dell’emigrazione

In questa notizia si parla di: museo - figurina

Museo della figurina di gesso. Coreglia da 50 anni racconta la storia dell’emigrazione; Coreglia celebra il 50° anniversario del Museo Civico della Figurina di Gesso e dell’Emigrazione “G. Lera”; 50 anni di Museo della Figurina di Gesso e della Emigrazione.

Visite guidate interattive al museo della figurina di gesso e dell ... - A Coreglia Antelminelli ai nastri di partenza un nuovo progetto culturale per valorizzare il patrimonio artistico e storico del territorio: allestite due visite guidate interattive site- Secondo luccaindiretta.it

A Coreglia riapre al pubblico il museo della figurina del gesso e dell ... - COREGLIA – Con il corrente mese di Giugno il Museo ritrova, anche se in maniera ridotta, il suo pubblico dopo la chiusura per l’emergenza sanitaria. Lo riporta giornaledibarga.it

Cerca Video su questo argomento: Museo Figurina Gesso Coreglia