Minacce in aula e sentenze | Maltrattamenti in famiglia così insegnare diventa sempre più un’impresa

Minacce in classe? Gli insegnanti rischiano l’accusa di reato di maltrattamenti in famiglia. Con una sentenza che sicuramente farĂ  discutere la Cassazione ha affermato che gli insegnanti che instaurano col proprio comportamento un clima di paura in classe possono essere accusati di aver commesso il reato di violenza assistita. Se minacciano un alunno, o lo strattonano, scatterebbe il reato di maltrattamenti in famiglia. "La sentenza? Interessante e pericolosa. Interessante perchĂ©, soprattutto nelle scuole per l’infanzia capitano diversi episodi di violenza nei confronti dei bambini. Dall’altra parte è pericolosa perchĂ© nell’espressione mezzo educativo rientrano tantissime cose. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

minacce in aula e sentenze maltrattamenti in famiglia cos236 insegnare diventa sempre pi249 un8217impresa

© Ilrestodelcarlino.it - Minacce in aula e sentenze: "Maltrattamenti in famiglia, così insegnare diventa sempre più un’impresa"

In questa notizia si parla di: minacce - aula

Minacce a Saviano e Capacchione, confermata in Appello la condanna al boss Bidognetti. Lo scrittore in lacrime in aula

Minacce in aula e sentenze: Maltrattamenti in famiglia, così insegnare diventa sempre più un’impresa; Articolo - Minacce in classe? Gli insegnanti rischiano l’accusa di reato di maltrattamenti in famiglia; Moglie maltrattata dal marito: «So come si fa una bomba, ti faccio saltare in aria”. Condannato.

minacce aula sentenze maltrattamentiMinacce in aula e sentenze: "Maltrattamenti in famiglia, così insegnare diventa sempre più un’impresa" - I dirigenti: "Il dialogo tra istituzione e genitori evita di arrivare a questi casi estremi". Riporta msn.com

Condannato per violenza e maltrattamenti, in aula minaccia l’ex ... - Un uomo di 41 anni è stato condannato a 8 anni di carcere per violenza sessuale e maltrattamenti. Scrive fanpage.it

Cerca Video su questo argomento: Minacce Aula Sentenze Maltrattamenti