Madonnina del canale Una storia centenaria

La comunità di Valpromaro, nelle Seimiglia di Camaiore, si raccoglie per le celebrazioni della Natività di Maria. In paese, tale ricorrenza è legata alla devozione alla Madonnina del Canale, sacra edicola posta lungo le sponde del Torrente Renipoli, immersa nel verde, nel silenzio e nella pace della stretta valle sopra il paese. La storia della festa risale al 1902, quando l’allora parroco Don Albino Moretti, accompagnato dai ragazzi del paese, pose sulle ripide e ombrose sponde del Renipoli, una piccola statua della Madonna. In breve quel luogo divenne meta costante di pellegrinaggi e di intensa spiritualità. 🔗 Leggi su Lanazione.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: madonnina - canale

San Foca celebra il centenario della Parrocchia: festa per la Madonna del Mare e mostra sul lungomare; Trattoria Madonnina a Milano, non chiude ma cambia gestione: «Vado in pensione, ma la storia centenaria continua»; Trattoria Madonnina, la più antica di Milano, non chiude ma cambia gestione.

Madonnina del canale. Una storia centenaria - La comunità di Valpromaro, nelle Seimiglia di Camaiore, si raccoglie per le celebrazioni della Natività di Maria. Secondo lanazione.it

madonnina canale storia centenariaValpromaro festeggia la Madonnina del Canale - Valpromaro festeggia la sua Madonnina e l’attesa celebrazione si svolgerà domenica. Si legge su msn.com

Cerca Video su questo argomento: Madonnina Canale Storia Centenaria