Lo spazio divora le cellule staminali la scoperta inquietante della NASA

No, i viaggi nello spazio non modificano in maniera permanente il nostro DNA, come per molto tempo si è creduto, ma di sicuro qualcosa al nostro organismo fanno. Per esempio, invecchiarlo. Diversi studi, tra cui uno recente finanziato dalla NASA e pubblicato su Cell Stem Cell, hanno evidenziato come il volo spaziale possa influire negativamente sulle cellule staminali, fondamentali per la riparazione dei tessuti e il corretto funzionamento del sistema immunitario. Le cellule staminali, in particolare quelle del midollo osseo, sembrano invecchiare fino a dieci volte più velocemente in condizioni di microgravità e radiazioni cosmiche. 🔗 Leggi su Cultweb.it

lo spazio divora le cellule staminali la scoperta inquietante della nasa

© Cultweb.it - Lo spazio “divora” le cellule staminali, la scoperta inquietante della NASA

In questa notizia si parla di: spazio - divora

Lo spazio “divora” le cellule staminali, la scoperta inquietante della NASA.

spazio divora cellule staminaliAndare nello spazio potrebbe accelerare l'invecchiamento - Un nuovo studio della Nasa condotto nello spazio potrebbe aiutare a capire come affrontare l'invecchiamento sulla Terra e malattie come il cancro ... Da msn.com

Cellule staminali, il futuro è nello Spazio - Wired Italia - Cellule staminali, il futuro è nello Spazio Secondo i ricercatori della Mayo Clinic, le cellule staminali crescono più velocemente in microgravità. Riporta wired.it

Cerca Video su questo argomento: Spazio Divora Cellule Staminali