L' IA può spingere il pil del 18% Ma quasi nessuno la sa usare
Negli ultimi anni, l’Italia ha compiuto passi importanti per colmare il divario che la separava dalle grandi potenze digitali. Oggi, però, con l’avvento dell’IA Agentica – una nuova generazione di sistemi intelligenti capaci di agire autonomamente e adattarsi ai contesti operativi – la sfida si sposta sul piano delle competenze. E sono sempre dolori. Il rischio, questa volta, non è di non possedere la tecnologia, su cui il ritardo è ormai incolmabile, quanto di non essere neanche pronti a usare quella degli altri. Il capitale umano è la leva decisiva per trasformare il potenziale tecnologico in risultati concreti. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - L'IA può spingere il pil del 18%. Ma quasi nessuno la sa usare
In questa notizia si parla di: spingere - quasi
3) La Global sumud flotilla non otterrà nulla e non riuscirà ad attraccare? Quasi certo. Ma è una protesta non violenta che deve farci riflettere e che deve smuovere l'Europa. L'unica cosa da fare è spingere l'UE tutta ad agire contro Netanyahu, al di là delle divis Vai su X
«Mi trovavo in mezzo ad una immensa folla, quasi in prima fila, quando mi sono sentito spingere in avanti dalla folla, che sembrava quasi impazzita, mentre un urlo si alzava in cielo. Tutti gridavano: “Sta piangendo, a Madunnuzza chianci!” Infatti ho guardato c Vai su Facebook
Ai, spinge la crescita dell'Italia: quali sono i lavori più a rischio ... - L'Intelligenza artificiale può spingere la crescita del nostro Paese, tanto che il Pil italiano potrebbe aumentare in 10 anni dell'1,8%. Si legge su tg24.sky.it
Goldman Sachs: l’IA aumenterà il PIL globale annuo del 7% - Nello stesso periodo, GS stima che l'IA generativa potrebbe aumentare il PIL globale annuo del 7%, pari a un aumento di quasi 7. Secondo ansa.it