L’ ecopragmatismo la via nuova e alternativa per sviluppo e ambiente

Si tratta di un libro davvero stimolante. Il titolo è molto ambizioso ed è Gestire la discontinuità. È un'intervista tra Giordano Riello giovane e affermato imprenditore Veneto e il professor Carlo Pelanda. L'idea di base, si capisce nelle due introduzioni affiancate, è di incrociare le prospettive. Quella, per l'imprenditore, di «alzare la testa dal tornio senza però perderlo di vista». Riello non è un imprenditore qualsiasi. È un giovane molto curioso e che evidentemente non si accontenta di quello che ha o che gli è stato fornito. Dall'altra parte Carlo Pelanda non è un docente tradizionale chiuso nell'accademia. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

l8217 ecopragmatismo la via nuova e alternativa per sviluppo e ambiente

© Ilgiornale.it - L’"ecopragmatismo", la via nuova e alternativa per sviluppo e ambiente

In questa notizia si parla di: ecopragmatismo - nuova

l8217 ecopragmatismo via nuovaL’"ecopragmatismo", la via nuova e alternativa per sviluppo e ambiente - È un'intervista tra Giordano Riello giovane e affermato imprenditore Veneto e il professor Carlo Pelanda Si tratta di un libro davvero stimolante. Lo riporta ilgiornale.it

L'ecopragmatismo ovvero la nuova Via per sconfiggere i catastrofisti ... - La rubrica desidera promuoverlo come nuovo criterio di politica ambientale e lo segnala alle delegazioni che in questa settimana parteciperanno all’ecosummit di Doha. Da ilfoglio.it

Cerca Video su questo argomento: L8217 Ecopragmatismo Via Nuova