La lingua spezzata della Palestina Shibli fra realtà e letteratura
Mercoledì scorso, nella serata di apertura del Festivaletteratura di Mantova, la scrittrice palestinese Adania Shibli ha detto parole importanti sul rapporto, sempre complicato ma necessario, fra letteratura e realtĂ , e ha fatto riferimento, ovviamente, alla sua terra d’origine. "C’è una narrazione della Palestina che è spezzata, che è costantemente distrutta, che non è capita", ha detto l’autrice di due intensi romanzi pubblicati recentemente da La nave di Teseo: Un dettaglio minore (2023) e Sensi (2025). "C’è una narrazione che ci viene dai media – ha proseguito – assolutamente riduttiva rispetto a quello che succede. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - La lingua spezzata della Palestina Shibli fra realtà e letteratura
In questa notizia si parla di: lingua - spezzata
Adania Shibli ieri al @festletteratura ha parlato commossa di una lingua spezzata, che balbetta ma che può diventare strumento per ribaltare la narrazione chiara dei potenti. Nei suoi libri la scrittrice palestinese esplora infatti la memoria, il trauma, l’identità . #F Vai su X
La musica dell’Eden e la lingua che vi si parlava non la conosceremo mai, ma di sicuro l’idea di un paradiso, di un heaven, di un Eden, è stata molto frequentata nella storia della canzone. Per accogliervi in questo luogo intangibile e utopico abbiamo preparat Vai su Facebook
La lingua spezzata della Palestina Shibli fra realtà e letteratura; Adania Shibli, 'la narrazione della Palestina è spezzata'; Nel silenzio della parola Adania Shibli e la scrittura come resistenza alla cancellazione della memoria.
Adania Shibli, 'la narrazione della Palestina è spezzata' - "C'è una narrazione della Palestina che è spezzata, che è costantemente distrutta, che non è capita". Scrive ansa.it
Shibli, storia di una lingua spezzata in una terra che soffre - Una terra spezzata dal dolore e dalla sofferenza, come la Palestina, non può che produrre una lingua spezzata. Secondo altramantova.it